The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Crepuscolo degli idoli: o come filosofare con un martello:

Crepuscolo degli idoli: o come filosofare con un martello: in Franklin, TN

Current price: $14.60
Get it in StoreVisit retailer's website
Crepuscolo degli idoli: o come filosofare con un martello:

Barnes and Noble

Crepuscolo degli idoli: o come filosofare con un martello: in Franklin, TN

Current price: $14.60
Loading Inventory...

Size: Paperback

"Il crepuscolo degli idoli: o come filosofare con il martello" (Götzen-Dämmerung oder Wie man mit dem Hammer philosophiert) è un riassunto conciso e accessibile della critica di Nietzsche alla filosofia e alla morale tradizionali. Il titolo suggerisce metaforicamente lo smantellamento degli idoli, o false verità, che hanno dominato il pensiero occidentale. Qui Nietzsche delinea i temi centrali della sua ultima opera in dieci sezioni, precedute da una breve introduzione. Utilizza la metafora del "crepuscolo" per indicare il declino di ciò che in precedenza era accettato come verità, a cui si riferisce come "idoli". La giustappone all'immagine del martello, che suggerisce una distruzione violenta delle vecchie credenze, completata dal diapason, che simboleggia un approccio diagnostico che rivela i "suoni vuoti" degli idoli messi in discussione. Nietzsche si addentra nella decadenza della metafisica, della morale e della religione, criticando il dualismo che ha dominato la cultura occidentale dividendo il mondo in regno vero e regno apparente. Egli si concentra su Socrate come emblema del declino, caratterizzandolo come una figura patologica il cui metodo dialettico ha segnato un cambiamento deleterio nel gusto greco, favorendo l'ascesa del popolo a scapito di valori più nobili.
"Il crepuscolo degli idoli: o come filosofare con il martello" (Götzen-Dämmerung oder Wie man mit dem Hammer philosophiert) è un riassunto conciso e accessibile della critica di Nietzsche alla filosofia e alla morale tradizionali. Il titolo suggerisce metaforicamente lo smantellamento degli idoli, o false verità, che hanno dominato il pensiero occidentale. Qui Nietzsche delinea i temi centrali della sua ultima opera in dieci sezioni, precedute da una breve introduzione. Utilizza la metafora del "crepuscolo" per indicare il declino di ciò che in precedenza era accettato come verità, a cui si riferisce come "idoli". La giustappone all'immagine del martello, che suggerisce una distruzione violenta delle vecchie credenze, completata dal diapason, che simboleggia un approccio diagnostico che rivela i "suoni vuoti" degli idoli messi in discussione. Nietzsche si addentra nella decadenza della metafisica, della morale e della religione, criticando il dualismo che ha dominato la cultura occidentale dividendo il mondo in regno vero e regno apparente. Egli si concentra su Socrate come emblema del declino, caratterizzandolo come una figura patologica il cui metodo dialettico ha segnato un cambiamento deleterio nel gusto greco, favorendo l'ascesa del popolo a scapito di valori più nobili.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind