The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
I mercanti catalani e la Corona d'Aragona in Sardegna: Profitti e potere negli anni della conquista

I mercanti catalani e la Corona d'Aragona in Sardegna: Profitti e potere negli anni della conquista in Franklin, TN

Current price: $24.00
Get it in StoreVisit retailer's website
I mercanti catalani e la Corona d'Aragona in Sardegna: Profitti e potere negli anni della conquista

Barnes and Noble

I mercanti catalani e la Corona d'Aragona in Sardegna: Profitti e potere negli anni della conquista in Franklin, TN

Current price: $24.00
Loading Inventory...

Size: OS

La faticosa conquista catalanoaragonese della Sardegna, con i risvolti finanziari ed economico-sociali connessi all'impresa dell'infante Alfonso d'Aragona, costituisce un tema ormai classico della storiografia sarda. Quali esiti ebbe l'impresa per le istituzioni e l'economia isolana e quali per la Corona stessa e per i mercanti che l'avevano sostenuta? La Sardegna trecentesca rappresenta un osservatorio ideale per analizzare, attraverso documentazione inedita, due fenomeni tornati all'attenzione degli studiosi: la mobilita sociale e l'impatto della guerra sull'economia. Mercanti e patroni catalanoaragonesi, insieme ad alcune importanti compagnie fiorentine, sostennero con euforia le prime fasi della conquista allettati dai profitti che potevano venire dall'esportazione di cereali, sale e argento e dal prestigio sociale derivante dall'attribuzione di cariche nell'amministrazione e di rendite feudali, salvo esserne presto delusi. Questo studio traccia la parabola dell'economia sarda trecentesca alla luce della presenza mercantile sull'isola, delineandone il progressivo indebolimento, che coincise con l'abbandono della Sardegna da parte delle maggiori societa d'affari dell'epoca.
La faticosa conquista catalanoaragonese della Sardegna, con i risvolti finanziari ed economico-sociali connessi all'impresa dell'infante Alfonso d'Aragona, costituisce un tema ormai classico della storiografia sarda. Quali esiti ebbe l'impresa per le istituzioni e l'economia isolana e quali per la Corona stessa e per i mercanti che l'avevano sostenuta? La Sardegna trecentesca rappresenta un osservatorio ideale per analizzare, attraverso documentazione inedita, due fenomeni tornati all'attenzione degli studiosi: la mobilita sociale e l'impatto della guerra sull'economia. Mercanti e patroni catalanoaragonesi, insieme ad alcune importanti compagnie fiorentine, sostennero con euforia le prime fasi della conquista allettati dai profitti che potevano venire dall'esportazione di cereali, sale e argento e dal prestigio sociale derivante dall'attribuzione di cariche nell'amministrazione e di rendite feudali, salvo esserne presto delusi. Questo studio traccia la parabola dell'economia sarda trecentesca alla luce della presenza mercantile sull'isola, delineandone il progressivo indebolimento, che coincise con l'abbandono della Sardegna da parte delle maggiori societa d'affari dell'epoca.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind