The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Il Tymbos la Stele la Barca di Caronte: L'immaginario della morte sulle lekythoi funerarie a fondo bianco

Il Tymbos la Stele la Barca di Caronte: L'immaginario della morte sulle lekythoi funerarie a fondo bianco in Franklin, TN

Current price: $252.00
Get it in StoreVisit retailer's website
Il Tymbos la Stele la Barca di Caronte: L'immaginario della morte sulle lekythoi funerarie a fondo bianco

Barnes and Noble

Il Tymbos la Stele la Barca di Caronte: L'immaginario della morte sulle lekythoi funerarie a fondo bianco in Franklin, TN

Current price: $252.00
Loading Inventory...

Size: OS

Prodotte a partire dal 480 a.C. fino alla fine del V secolo a.C. le lekythoi funerarie a fondo bianco inaugurarono una tradizione iconografica priva, o quasi, di precedenti, dando vita ad un vero e proprio libro della morte, ripercorsa figurativamente nei suoi momenti topici, dalla prothesis, alla sepoltura con l' ausilio di Hypnos e Thanatos, al viaggio verso l' Ade sotto la scorta di Hermes e/o Caronte, all' incontro dei defunti con i loro congiunti presso il sepolcro. Tali immagini consentirono, almeno idealmente, di ripristinare antiche consuetudini e di appagare esigenze ancestrali in anni durante i quali, l' identita politica, sociale e culturale della polis ateniese subi profonde trasformazioni anche in relazione ai rituali funerari. Le lekythoi a fondo bianco nella loro varieta iconografica sono testimonianza dei gravi conflitti che scossero Atene nel corso nel V secolo a.C., ma anche dei tentativi di conciliazione messi in atto per armonizzare aspirazioni aristocratiche e realta democratica, commemorazioni pubbliche e ricordo privato. Destinate ai rituali funerari privati ma anche pubblici, all'interno di un corpus d'immagini all'apparenza ripetitive, esse rivelano una stratificazione di simboli iconici che le rese adatte alle diverse classi di cittadini; le lekythoi consentirono a ciascuno di onorare e ricordare un defunto secondo il proprio statuto e di rievocarne virtu e qualita, anche, talvolta, in opposizione all'omologazione normativa dei funerali di stato. I morti, ma anche le loro famiglie in eta classica, divennero protagonisti, degli uni si rievoco l'identita anche contro la pratica spersonalizzante del Demosion Sema, degli altri si celebrarono la devozione e la pietas. Infine, l'analisi del patrimonio iconografico delle lekythoi fa continuo ricorso al confronto con la tradizione letteraria, in particolare quella tragica, la quale, in una fase storica caratterizzata da una profonda revisione dei valori tradizionali, pare farsi interprete in molti casi della medesima realta e, potremmo dire, costituisce un ulteriore supporto semantico a queste immagini gia di per se parlanti.
Prodotte a partire dal 480 a.C. fino alla fine del V secolo a.C. le lekythoi funerarie a fondo bianco inaugurarono una tradizione iconografica priva, o quasi, di precedenti, dando vita ad un vero e proprio libro della morte, ripercorsa figurativamente nei suoi momenti topici, dalla prothesis, alla sepoltura con l' ausilio di Hypnos e Thanatos, al viaggio verso l' Ade sotto la scorta di Hermes e/o Caronte, all' incontro dei defunti con i loro congiunti presso il sepolcro. Tali immagini consentirono, almeno idealmente, di ripristinare antiche consuetudini e di appagare esigenze ancestrali in anni durante i quali, l' identita politica, sociale e culturale della polis ateniese subi profonde trasformazioni anche in relazione ai rituali funerari. Le lekythoi a fondo bianco nella loro varieta iconografica sono testimonianza dei gravi conflitti che scossero Atene nel corso nel V secolo a.C., ma anche dei tentativi di conciliazione messi in atto per armonizzare aspirazioni aristocratiche e realta democratica, commemorazioni pubbliche e ricordo privato. Destinate ai rituali funerari privati ma anche pubblici, all'interno di un corpus d'immagini all'apparenza ripetitive, esse rivelano una stratificazione di simboli iconici che le rese adatte alle diverse classi di cittadini; le lekythoi consentirono a ciascuno di onorare e ricordare un defunto secondo il proprio statuto e di rievocarne virtu e qualita, anche, talvolta, in opposizione all'omologazione normativa dei funerali di stato. I morti, ma anche le loro famiglie in eta classica, divennero protagonisti, degli uni si rievoco l'identita anche contro la pratica spersonalizzante del Demosion Sema, degli altri si celebrarono la devozione e la pietas. Infine, l'analisi del patrimonio iconografico delle lekythoi fa continuo ricorso al confronto con la tradizione letteraria, in particolare quella tragica, la quale, in una fase storica caratterizzata da una profonda revisione dei valori tradizionali, pare farsi interprete in molti casi della medesima realta e, potremmo dire, costituisce un ulteriore supporto semantico a queste immagini gia di per se parlanti.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind