The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
La ripresa delle relazioni sino-americane (1969-1972)

La ripresa delle relazioni sino-americane (1969-1972) in Franklin, TN

Current price: $67.00
Get it in StoreVisit retailer's website
La ripresa delle relazioni sino-americane (1969-1972)

Barnes and Noble

La ripresa delle relazioni sino-americane (1969-1972) in Franklin, TN

Current price: $67.00
Loading Inventory...

Size: OS

Pochi ricercatori si sono dedicati a comprendere il riavvicinamento sino-americano della fine degli anni '60 e dell'inizio degli anni '70 da una prospettiva tripartita, nei suoi aspetti storici, politici e teorici. La ricerca di George B. de Andrade si propone di studiare a fondo il riavvicinamento che sconvolse il mondo, in piena Guerra Fredda, tra i due giganti che rappresentavano la reciproca opposizione politica, ideologica ed economica, il riavvicinamento tra la potenza egemone del sistema (gli Stati Uniti), il Paese leader del capitalismo liberaldemocratico, e, dall'altra parte, la Cina comunista di Mao Zedong. Spiegando il contesto storico del riavvicinamento, le sfumature politiche che circondano la riunione e, tra le altre teorie, la teoria del realismo offensivo di John Mearsheimer, l'autore crea un caleidoscopio che spiega il riavvicinamento sino-americano dopo più di venti (20) anni di rottura diplomatica e dissenso politico da diverse angolazioni (ecco perché si tratta di uno studio tripartito). Contrariamente a quanto molti pensano, il libro sfata l'idea che l'apertura della Cina alla reintegrazione internazionale sia iniziata durante il periodo di Deng Xiaoping, ma dimostra che l'inflessione internazionale della Cina è iniziata con Mao.
Pochi ricercatori si sono dedicati a comprendere il riavvicinamento sino-americano della fine degli anni '60 e dell'inizio degli anni '70 da una prospettiva tripartita, nei suoi aspetti storici, politici e teorici. La ricerca di George B. de Andrade si propone di studiare a fondo il riavvicinamento che sconvolse il mondo, in piena Guerra Fredda, tra i due giganti che rappresentavano la reciproca opposizione politica, ideologica ed economica, il riavvicinamento tra la potenza egemone del sistema (gli Stati Uniti), il Paese leader del capitalismo liberaldemocratico, e, dall'altra parte, la Cina comunista di Mao Zedong. Spiegando il contesto storico del riavvicinamento, le sfumature politiche che circondano la riunione e, tra le altre teorie, la teoria del realismo offensivo di John Mearsheimer, l'autore crea un caleidoscopio che spiega il riavvicinamento sino-americano dopo più di venti (20) anni di rottura diplomatica e dissenso politico da diverse angolazioni (ecco perché si tratta di uno studio tripartito). Contrariamente a quanto molti pensano, il libro sfata l'idea che l'apertura della Cina alla reintegrazione internazionale sia iniziata durante il periodo di Deng Xiaoping, ma dimostra che l'inflessione internazionale della Cina è iniziata con Mao.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind