Home
Legalizzare l'eutanasia. L'illusione della sicurezza
Barnes and Noble
Loading Inventory...
Legalizzare l'eutanasia. L'illusione della sicurezza in Franklin, TN
Current price: $57.00

Barnes and Noble
Legalizzare l'eutanasia. L'illusione della sicurezza in Franklin, TN
Current price: $57.00
Loading Inventory...
Size: OS
In 30 anni, i Paesi Bassi sono passati dall'eutanasia per i malati terminali all'eutanasia per i malati cronici; dall'eutanasia per le malattie fisiche all'eutanasia per le malattie mentali; dall'eutanasia per le malattie mentali all'eutanasia per il disagio psicologico o la sofferenza mentale - e ora all'eutanasia semplicemente se una persona ha più di 70 anni ed è "stanca di vivere". Anche i protocolli eutanasici olandesi sono passati da pazienti coscienti che danno l'eutanasia con un consenso esplicito, a pazienti subcoscienti che non sono in grado di dare il loro consenso. Il rifiuto dell'eutanasia o del suicidio assistito nei Paesi Bassi è ora considerato una forma di discriminazione nei confronti delle persone affette da malattie croniche, siano esse fisiche o psicologiche, perché queste persone saranno costrette a "soffrire" di più rispetto ai malati terminali. L'eutanasia involontaria è ora un modo giustificabile per appellarsi al dovere pubblico dei cittadini e a posizioni etiche di misericordia. Nei Paesi Bassi, l'eutanasia è passata dall'essere un'ultima risorsa a una delle prime manifestazioni dell'intervento medico.
In 30 anni, i Paesi Bassi sono passati dall'eutanasia per i malati terminali all'eutanasia per i malati cronici; dall'eutanasia per le malattie fisiche all'eutanasia per le malattie mentali; dall'eutanasia per le malattie mentali all'eutanasia per il disagio psicologico o la sofferenza mentale - e ora all'eutanasia semplicemente se una persona ha più di 70 anni ed è "stanca di vivere". Anche i protocolli eutanasici olandesi sono passati da pazienti coscienti che danno l'eutanasia con un consenso esplicito, a pazienti subcoscienti che non sono in grado di dare il loro consenso. Il rifiuto dell'eutanasia o del suicidio assistito nei Paesi Bassi è ora considerato una forma di discriminazione nei confronti delle persone affette da malattie croniche, siano esse fisiche o psicologiche, perché queste persone saranno costrette a "soffrire" di più rispetto ai malati terminali. L'eutanasia involontaria è ora un modo giustificabile per appellarsi al dovere pubblico dei cittadini e a posizioni etiche di misericordia. Nei Paesi Bassi, l'eutanasia è passata dall'essere un'ultima risorsa a una delle prime manifestazioni dell'intervento medico.