The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Oltre i confini del dogado: L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV)

Oltre i confini del dogado: L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV) in Franklin, TN

Current price: $40.00
Get it in StoreVisit retailer's website
Oltre i confini del dogado: L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV)

Barnes and Noble

Oltre i confini del dogado: L'espansione patrimoniale degli enti ecclesiastici veneziani nel Padovano (secoli IX-XIV) in Franklin, TN

Current price: $40.00
Loading Inventory...

Size: OS

Gia a partire dal IX secolo gli enti ecclesiastici veneziani - come del resto le famiglie patrizie, legate ad essi da complessi rapporti - acquisirono beni fondiari in terraferma: il Padovano inizio, quindi, a configurarsi come un'area di vitale importanza per la produzione e il rifornimento (attraverso il Brenta e altre vie d'acqua) di derrate agricole per la citta lagunare. Fu in particolare nei secoli XII-XIV (quelli della crescita e della crisi, per Venezia come per Padova) che il fenomeno prese consistenza; ed e allora, soprattutto, che fu prodotta una documentazione molto ricca e varia. Monaci, monache, badesse, amministratori veneziani instaurarono relazioni strette, e dai mille risvolti, con la societa rurale del territorio padovano (da Monselice a Bagnoli, da Piove di Sacco a Vigodarzere, da Teolo a Vigonza) ma anche con la citta, ove acquisirono case e magazzini, e il suo ceto dirigente. La formazione e la secolare presenza di questo 'contado invisibile' di Venezia, gia illustrate da molti studi, costituisce uno sfondo cruciale sul quale si imposta sino al Trecento il controverso, molto spesso apertamente conflittuale, rapporto di coesistenza tra Venezia e Padova conclusosi con la guerra di conquista del 1405 e l'inclusione della citta antoniana nello stato da Terra.
Gia a partire dal IX secolo gli enti ecclesiastici veneziani - come del resto le famiglie patrizie, legate ad essi da complessi rapporti - acquisirono beni fondiari in terraferma: il Padovano inizio, quindi, a configurarsi come un'area di vitale importanza per la produzione e il rifornimento (attraverso il Brenta e altre vie d'acqua) di derrate agricole per la citta lagunare. Fu in particolare nei secoli XII-XIV (quelli della crescita e della crisi, per Venezia come per Padova) che il fenomeno prese consistenza; ed e allora, soprattutto, che fu prodotta una documentazione molto ricca e varia. Monaci, monache, badesse, amministratori veneziani instaurarono relazioni strette, e dai mille risvolti, con la societa rurale del territorio padovano (da Monselice a Bagnoli, da Piove di Sacco a Vigodarzere, da Teolo a Vigonza) ma anche con la citta, ove acquisirono case e magazzini, e il suo ceto dirigente. La formazione e la secolare presenza di questo 'contado invisibile' di Venezia, gia illustrate da molti studi, costituisce uno sfondo cruciale sul quale si imposta sino al Trecento il controverso, molto spesso apertamente conflittuale, rapporto di coesistenza tra Venezia e Padova conclusosi con la guerra di conquista del 1405 e l'inclusione della citta antoniana nello stato da Terra.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind