The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Prevedere i terremoti osservando il cielo: un'incredibile avventura!: Prima parte: le forze gravitazionali dei pianeti del Sistema solare innescano i terremoti sulla Terra, e le loro posizioni ne determinano la magnitudo

Prevedere i terremoti osservando il cielo: un'incredibile avventura!: Prima parte: le forze gravitazionali dei pianeti del Sistema solare innescano i terremoti sulla Terra, e le loro posizioni ne determinano la magnitudo in Franklin, TN

Current price: $13.93
Get it in StoreVisit retailer's website
Prevedere i terremoti osservando il cielo: un'incredibile avventura!: Prima parte: le forze gravitazionali dei pianeti del Sistema solare innescano i terremoti sulla Terra, e le loro posizioni ne determinano la magnitudo

Barnes and Noble

Prevedere i terremoti osservando il cielo: un'incredibile avventura!: Prima parte: le forze gravitazionali dei pianeti del Sistema solare innescano i terremoti sulla Terra, e le loro posizioni ne determinano la magnitudo in Franklin, TN

Current price: $13.93
Loading Inventory...

Size: OS

Questo libro ripercorre l'incredibile avventura dell'
autore Stefano Calandra
, imprenditore e astronomo dilettante, che ha scoperto la correlazione tra pianeti e terremoti per caso il giorno successivo al forte terremoto di Amatrice del 24.08.2016. I successivi studi ed approfondimenti di ricerca condotti hanno prodotto nel 2021 la prima app al mondo di allerta pre-sismica EqForecast per IOS e Android (attiva solo per l'Italia al momento) e hanno consentito la pubblicazione del suo primo articolo scientifico pubblicato nel marzo 2024 in una rivista specializzata
americana sulla
correlazione statistica e sperimentale
trovata tra forze gravitazionali dei pianeti, Luna e Sole da un lato, e terremoti dall'altro. L'articolo si concentra principalmente sull'ipotesi dei precursori sismici astronomici come teoria di previsione dei terremoti.
L'ipotesi dei precursori sismici astronomici suggerisce che alcune condizioni astronomiche, come le posizioni relative dei pianeti, delle stelle o altri corpi celesti, potrebbero influenzare l'attività sismica sulla Terra. In altre parole, si ipotizza che ci possa essere una correlazione tra alcuni eventi astronomici e l'occorrenza dei terremoti.
Il libro illustra in sintesi i metodi e risultati ottenuti dallo studio pubblicato, analizzando i dati relativi a eventi astronomici come l'allineamento planetario, le congiunzioni planetarie, le eclissi solari e lunari, e altri fenomeni celesti.
L'autore utilizza un approccio statistico per determinare una potenziale correlazione tra terremoti e forze gravitazionali, nonché posizioni angolari dei pianeti. Questo articolo costituisce un primo approccio allo studio sperimentale della previsione dei terremoti tramite fenomeni astronomici, quali la posizione dei pianeti del sistema solare e le forze gravitazionali da loro esercitate.Una più vasta metodologia di previsione sismica sarà descritta infatti in successivi articoli, ed è peraltro già stata applicata e fornita a migliaia di utenti residenti in zona sismica in Italia, tramite il
SAP - Servizio di Allerta Pre-sismica
costituito dall'app "Eqforecast", scaricabile dal 2021 dagli stores iOS e Android.
L'acquisto di questo libro sostiene la ricerca di base del modello EqForecast*
per la previsione sismica, elaborato da Stefano Calandra e la sua start-up Eqforecast*.
*EqForecast è una Start-Up Innovativa nata nel 2020,
ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2), cioè un'impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e può rappresentare per questo un riferimento nel campo della previsione sismica dei prossimi anni.
Maggiori informazioni su https: //www.earthquakesforecast.com/.
Questo libro ripercorre l'incredibile avventura dell'
autore Stefano Calandra
, imprenditore e astronomo dilettante, che ha scoperto la correlazione tra pianeti e terremoti per caso il giorno successivo al forte terremoto di Amatrice del 24.08.2016. I successivi studi ed approfondimenti di ricerca condotti hanno prodotto nel 2021 la prima app al mondo di allerta pre-sismica EqForecast per IOS e Android (attiva solo per l'Italia al momento) e hanno consentito la pubblicazione del suo primo articolo scientifico pubblicato nel marzo 2024 in una rivista specializzata
americana sulla
correlazione statistica e sperimentale
trovata tra forze gravitazionali dei pianeti, Luna e Sole da un lato, e terremoti dall'altro. L'articolo si concentra principalmente sull'ipotesi dei precursori sismici astronomici come teoria di previsione dei terremoti.
L'ipotesi dei precursori sismici astronomici suggerisce che alcune condizioni astronomiche, come le posizioni relative dei pianeti, delle stelle o altri corpi celesti, potrebbero influenzare l'attività sismica sulla Terra. In altre parole, si ipotizza che ci possa essere una correlazione tra alcuni eventi astronomici e l'occorrenza dei terremoti.
Il libro illustra in sintesi i metodi e risultati ottenuti dallo studio pubblicato, analizzando i dati relativi a eventi astronomici come l'allineamento planetario, le congiunzioni planetarie, le eclissi solari e lunari, e altri fenomeni celesti.
L'autore utilizza un approccio statistico per determinare una potenziale correlazione tra terremoti e forze gravitazionali, nonché posizioni angolari dei pianeti. Questo articolo costituisce un primo approccio allo studio sperimentale della previsione dei terremoti tramite fenomeni astronomici, quali la posizione dei pianeti del sistema solare e le forze gravitazionali da loro esercitate.Una più vasta metodologia di previsione sismica sarà descritta infatti in successivi articoli, ed è peraltro già stata applicata e fornita a migliaia di utenti residenti in zona sismica in Italia, tramite il
SAP - Servizio di Allerta Pre-sismica
costituito dall'app "Eqforecast", scaricabile dal 2021 dagli stores iOS e Android.
L'acquisto di questo libro sostiene la ricerca di base del modello EqForecast*
per la previsione sismica, elaborato da Stefano Calandra e la sua start-up Eqforecast*.
*EqForecast è una Start-Up Innovativa nata nel 2020,
ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2), cioè un'impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e può rappresentare per questo un riferimento nel campo della previsione sismica dei prossimi anni.
Maggiori informazioni su https: //www.earthquakesforecast.com/.

More About Barnes and Noble at CoolSprings Galleria

Barnes & Noble is the world’s largest retail bookseller and a leading retailer of content, digital media and educational products. Our Nook Digital business offers a lineup of NOOK® tablets and e-Readers and an expansive collection of digital reading content through the NOOK Store®. Barnes & Noble’s mission is to operate the best omni-channel specialty retail business in America, helping both our customers and booksellers reach their aspirations, while being a credit to the communities we serve.

1800 Galleria Blvd #1310, Franklin, TN 37067, United States

Powered by Adeptmind